Il frollino al vino proviene da un'antica ricetta dell'entroterra siciliano, era un tempo denominato il "biscotto dei ricchi" per la varietà di ingredienti, allora costosi, che compongono la ricetta.
Il composto semplice a base di farina Maiorca, zucchero di canna, vino, olio EVO e delicati calici di lavanda è sapientemente lavorato a mano e cotto in forno a legna.
Particolarmente indicato come sfizioso dolce a fine pasto o con un caldo the.
Condizioni di conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore.
Durata di conservazione: 5 mesi
Peso all'origine: 200 gr.